Allarme social media: genitori e figli divisi nell’era digitale?

Il Lions Club Caselle T.se Airport ha promosso un dibattito urgente sull'impatto di TikTok e dei social media sull'educazione dei giovani, rivelando una crescente difficoltà di comunicazione tra generazioni e la necessità di un'educazione digitale consapevole.
Impatto dell’educazione digitale: 2 ore a settimana possono fare la differenza?

Scopri come l'innovativa proposta di Angelo Zaccone Teodosi, rilanciata durante le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola, potrebbe rivoluzionare l'alfabetizzazione visiva e mediatica nelle scuole italiane.
Cinema a scuola: perché Valditara dovrebbe crederci di più?

Le 'Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola' a Palermo rivelano un potenziale inespresso nell'educazione all'immagine, ma serve un cambio di passo politico e un investimento più strutturale.
Scuola digitale: come l’IC Caponnetto sta guidando l’innovazione

Scopri come l'Istituto Comprensivo Antonino Caponnetto sta rivoluzionando l'educazione digitale, integrando il decalogo dei patti digitali e promuovendo un uso consapevole della tecnologia.
Affettività digitale: perché Bologna lancia una ‘Carta’ per proteggere i giovani online?

La 'Carta di Bologna per l'Affettività Digitale' nasce come risposta concreta alla crescente violenza e disagio online, promuovendo un'educazione basata su relazioni umane, emozioni e rispetto reciproco.
Giornate della didattica 2025: quali sfide attendono il futuro dell’educazione?

La XXIII edizione delle Giornate della Didattica a Verona esplora l'alfabetizzazione digitale, i Patti Digitali di Comunità e la collaborazione tra istituzioni per un'educazione inclusiva e di qualità.
Smartphone ai bambini, perché è urgente stabilire un’età minima?

Uno studio rivela che l'introduzione precoce dello smartphone è associata a performance scolastiche inferiori. Scopri l'importanza dei 'patti digitali' per un approccio equilibrato.
Benessere digitale a scuola: guida per genitori e docenti

Scopri le strategie e gli strumenti più efficaci per promuovere un uso consapevole della tecnologia tra i giovani e prevenire le dipendenze digitali.
Trieste: guida all’uso consapevole dei device per i giovani

Il Comune di Trieste adotta una delibera per un'alleanza educativa tra scuole, famiglie e istituzioni, con l'obiettivo di promuovere un utilizzo sano e consapevole della tecnologia tra i giovani e contrastare i rischi per la loro salute fisica e mentale.
Rivoluzione Digitale: Bolzano lancia i Corner Tech per i giovani!

Scopri come l'iniziativa Corner Tech sta trasformando l'educazione digitale in Alto Adige, offrendo ai giovani strumenti e competenze per un futuro innovativo e stimolante.
Di tendenza



