Affettività digitale: perché Bologna lancia una ‘Carta’ per proteggere i giovani online?

La 'Carta di Bologna per l'Affettività Digitale' nasce come risposta concreta alla crescente violenza e disagio online, promuovendo un'educazione basata su relazioni umane, emozioni e rispetto reciproco.
Giornate della didattica 2025: quali sfide attendono il futuro dell’educazione?

La XXIII edizione delle Giornate della Didattica a Verona esplora l'alfabetizzazione digitale, i Patti Digitali di Comunità e la collaborazione tra istituzioni per un'educazione inclusiva e di qualità.
Smartphone ai bambini, perché è urgente stabilire un’età minima?

Uno studio rivela che l'introduzione precoce dello smartphone è associata a performance scolastiche inferiori. Scopri l'importanza dei 'patti digitali' per un approccio equilibrato.
Benessere digitale a scuola: guida per genitori e docenti

Scopri le strategie e gli strumenti più efficaci per promuovere un uso consapevole della tecnologia tra i giovani e prevenire le dipendenze digitali.
Trieste: guida all’uso consapevole dei device per i giovani

Il Comune di Trieste adotta una delibera per un'alleanza educativa tra scuole, famiglie e istituzioni, con l'obiettivo di promuovere un utilizzo sano e consapevole della tecnologia tra i giovani e contrastare i rischi per la loro salute fisica e mentale.
Rivoluzione Digitale: Bolzano lancia i Corner Tech per i giovani!

Scopri come l'iniziativa Corner Tech sta trasformando l'educazione digitale in Alto Adige, offrendo ai giovani strumenti e competenze per un futuro innovativo e stimolante.
Cyberbullismo: nuove strategie per proteggere i minori online

Scopri le iniziative del Ministero dell'Istruzione e del Merito per contrastare il bullismo e promuovere un uso consapevole del digitale tra i giovani, con un focus sul divieto di accesso ai social media per i minori di 15 anni.
Bitget e Unicef: insieme per l’educazione blockchain globale

Un'alleanza triennale che punta a formare 300.000 giovani in 8 paesi, con un focus sull'alfabetizzazione digitale e l'empowerment femminile nel settore tecnologico.
Scuola digitale: come il PNRR trasforma l’istruzione a Cesenatico

Scopri come il Primo Circolo di Cesenatico sta sfruttando i fondi del PNRR per colmare il divario digitale e offrire un'istruzione di qualità, preparando gli studenti alle sfide del futuro.
Neoconnessi: come Wind Tre educa i giovani al digitale sicuro

Scopri come l'iniziativa NeoConnessi di Wind Tre, in collaborazione con la Polizia di Stato e altre istituzioni, sta formando quasi 2 milioni di studenti all'uso consapevole di internet.
Di tendenza



