Cyberbullismo: nuove strategie per proteggere i minori online

Scopri le iniziative del Ministero dell'Istruzione e del Merito per contrastare il bullismo e promuovere un uso consapevole del digitale tra i giovani, con un focus sul divieto di accesso ai social media per i minori di 15 anni.
Bitget e Unicef: insieme per l’educazione blockchain globale

Un'alleanza triennale che punta a formare 300.000 giovani in 8 paesi, con un focus sull'alfabetizzazione digitale e l'empowerment femminile nel settore tecnologico.
Scuola digitale: come il PNRR trasforma l’istruzione a Cesenatico

Scopri come il Primo Circolo di Cesenatico sta sfruttando i fondi del PNRR per colmare il divario digitale e offrire un'istruzione di qualità, preparando gli studenti alle sfide del futuro.
Neoconnessi: come Wind Tre educa i giovani al digitale sicuro

Scopri come l'iniziativa NeoConnessi di Wind Tre, in collaborazione con la Polizia di Stato e altre istituzioni, sta formando quasi 2 milioni di studenti all'uso consapevole di internet.
Rivoluzione digitale: L’IA trasforma l’istruzione e l’apprendimento online

Scopri come l'intelligenza artificiale e la gamification stanno ridefinendo l'educazione, personalizzando l'apprendimento e rendendolo più accessibile e coinvolgente per gli studenti di tutto il mondo.
Educazione digitale: Firenze capitale dell’umanesimo trasformativo

Dal 27 al 29 novembre 2025, Firenze ospiterà il X Congresso Nazionale sull'Educazione nell'Era Digitale, un evento cruciale per ripensare l'istruzione e affrontare le sfide e le opportunità del mondo digitale.
Il patentino digitale può davvero proteggere i nostri figli online?

Scopri come l'iniziativa del Convitto 'Leopardi' di Macerata e il 'patentino digitale' mirano a fornire agli studenti le competenze necessarie per navigare in sicurezza nel mondo digitale, prevenendo il cyberbullismo e promuovendo una cittadinanza digitale attiva.
Rivoluzione nell’istruzione: la Cina guida la trasformazione digitale globale

Scopri come la Cina sta investendo massicciamente nell'educazione digitale e promuovendo spazi verdi urbani per un apprendimento olistico e inclusivo, trasformando il futuro dell'istruzione a livello globale.
Educazione digitale: la Cina guiderà la rivoluzione dell’apprendimento globale?

Scopri come la Conferenza Mondiale sull'Educazione Digitale del 2025 sta plasmando il futuro dell'istruzione, con un focus sull'intelligenza artificiale e l'impegno della Cina per un'educazione inclusiva e di alta qualità.
Techprincess: perché Fjona Cakalli è la voce che guida l’innovazione digitale?

Scopri come Fjona Cakalli, con la sua piattaforma Techprincess e il Premio Ischia Internazionale del Giornalismo, sta trasformando il panorama tecnologico italiano e promuovendo l'educazione digitale.
Di tendenza



