Effe Summer Camp: diventa imprenditrice grazie all’educazione finanziaria

Scopri come l'iniziativa "Effe Summer Camp" sta potenziando le giovani donne con competenze finanziarie e imprenditoriali, aprendo nuove strade per il loro futuro nel mondo del lavoro.
Trasferimento di ricchezza: non disperdere il patrimonio familiare!

Scopri perché il 70% delle famiglie HNWI perde la propria ricchezza alla seconda generazione e come evitarlo con una pianificazione strategica e un'adeguata educazione patrimoniale.
Kiev punta sull’educazione finanziaria: cosa cambia per i giovani ucraini

Il workshop 'Financial Movement 2.0' e le riforme legislative in Ucraina mirano a fornire ai cittadini gli strumenti per una gestione finanziaria più consapevole e sicura, in un contesto economico in rapida evoluzione.
L’educazione finanziaria è davvero obbligatoria nelle scuole?

Scopri come la nuova normativa sull'educazione finanziaria nelle scuole superiori mira a colmare il divario di competenze tra i giovani italiani e a prepararli per un futuro economico più consapevole.
Educazione finanziaria: perché è vitale partire dai banchi di scuola

Approfondimento sull'importanza di integrare l'educazione finanziaria nelle scuole superiori italiane per colmare le lacune esistenti e preparare i giovani alle sfide economiche future.
Educazione finanziaria nelle scuole superiori: perché è un investimento per il futuro

Scopri come l'educazione finanziaria nelle scuole superiori sta preparando i giovani ad affrontare le sfide economiche del futuro, con iniziative innovative e il supporto di startup e istituzioni.
Scuola 2025/26: Educazione finanziaria e calendario, le novità

Scopri come l'educazione finanziaria entra nelle scuole e le date chiave del calendario scolastico 2025/2026 del Liceo Scientifico 'Leonardo da Vinci' per preparare al meglio gli studenti.
Atleti e finanze: come evitare il fallimento dopo la carriera sportiva

Solo il 16% dei giovani italiani si sente preparato in materia finanziaria. Scopriamo perché l'educazione finanziaria è cruciale per gli atleti, spesso imprenditori in erba con carriere brevi e guadagni elevati.
Allarme analfabetismo finanziario: la Toscana guida la riscossa italiana

L'Edufin Index 2024 rivela eccellenze e disparità in Toscana, spingendo verso nuove strategie per colmare il divario e promuovere una società più equa e finanziariamente consapevole.
Will November 2025 be the month that changes your finances?

Discover how the 'mese dell'educazione finanziaria' aims to empower italians with crucial financial knowledge, from saving to investing, ensuring a more secure future.
Di tendenza



