Come hanno cambiato la storia le nonne e madri di Plaza de Mayo?

Scopri il riconoscimento speciale conferito alle Nonne e Madri di Plaza de Mayo al X Congresso di Education International per la loro lotta per la verità e la giustizia in Argentina.
Come cambierà l’educazione con il divieto dei cellulari nelle scuole?

Il Ministro Valditara annuncia un'importante novità: il divieto dei cellulari fino alla scuola secondaria di primo grado. Scopri come questa decisione influenzerà l'apprendimento e l'uso delle tecnologie digitali.
Finanziamenti record per il sistema educativo 0-6 anni: ecco i dettagli

Un significativo stanziamento di quasi 1,8 milioni di euro per sostenere l'educazione dei bambini fiorentini. Ecco come saranno utilizzati i fondi per buoni scuola e servizi educativi.
Come può il nuovo corso dell’Università di Bologna rivoluzionare gli spazi verdi inclusivi?

Scopri come il corso di alta formazione 'Progettare Spazi Inclusivi all'Aperto' mira a formare professionisti capaci di creare ambienti educativi e sostenibili per l'A.A. 2024-2025.
Come le neuroscienze stanno rivoluzionando l’educazione moderna?

Scopri come le neuroscienze possono trasformare le scuole e rendere l'apprendimento un'esperienza avvincente e personalizzata.
Gert Biesta a Parma: scopri come la sua filosofia rivoluzionerà l’educazione

Il 17 settembre 2024, il Palazzo del Governatore di Parma ospiterà una lezione-conferenza con Gert Biesta, inaugurando un nuovo piano didattico al Liceo Marconi.
Innovazione: l’infermiere scolastico arriva nelle scuole di Pavia per migliorare la salute degli studenti

L'assessore Anfosso annuncia l'introduzione della figura dell'infermiere scolastico nelle scuole comunali di Pavia per fornire cure e educazione sanitaria agli studenti, ispirandosi a modelli di successo in altre città.
Quale corso di laurea in educazione è giusto per te?

Scopri le differenze tra Scienze della formazione primaria e Scienze dell'educazione e come possono influenzare il tuo futuro professionale.
Come l’empatia trasforma l’educazione: strategie e benefici

Scopri come le scuole e i genitori possono sviluppare l'empatia nei bambini, migliorando le relazioni e la comprensione emotiva.
Come il bando INDID+ può rivoluzionare le scuole paritarie in Piemonte?

Scopri come il nuovo bando da 8,5 milioni di euro mira a migliorare l'accessibilità e la qualità dell'istruzione nelle scuole paritarie piemontesi entro marzo 2025.
Di tendenza



