Disegno di legge: come trasformare l’educazione alla salute nelle scuole italiane

Scopri l'importanza del nuovo disegno di legge per integrare la salute nei programmi scolastici e formare individui consapevoli per un futuro più sano.
Rivoluzione educativa: come l’intelligenza artificiale trasforma la scuola italiana

Scopri come il Next Gen AI Summit a Milano esplora l'integrazione dell'AI nel sistema educativo, coinvolgendo oltre 1.500 rappresentanti scolastici in un evento nazionale senza precedenti.
Educazione sessuale a scuola: il caso Schiavinato e le tensioni politiche

scopri come l'Istituto Comprensivo Schiavinato è diventato il centro di un dibattito nazionale sull'educazione sessuale e affettiva, e le implicazioni per la politica italiana.
Scopri come Erasmus+ sta ridefinendo l’educazione europea nel 2025

Erasmus+ non è solo mobilità: inclusione, innovazione e sostenibilità sono al centro del programma che trasforma l'educazione in Europa.
Umberto Galimberti svela l’illusione della libertà e la sfida educativa scopri di più

Esplora le riflessioni di Umberto Galimberti su libertà e educazione in due incontri imperdibili in Umbria. Scopri come il pensiero critico può trasformare il nostro modo di vivere e comprendere il mondo.
Allerta: il rabbino capo di Milano denuncia un crescente clima di odio

Nel Giorno della Memoria 2025, il rabbino Arbib richiama l'attenzione su un preoccupante aumento dell'odio sociale e sottolinea l'urgenza di un'azione educativa più efficace.
Come la conferenza zonale elbana sta ridefinendo l’educazione in Toscana?

La Conferenza Zonale dell'Isola d'Elba ha vinto due importanti bandi, ottenendo oltre 70.000 euro per promuovere inclusione e successo scolastico. Scopri come stanno trasformando il panorama educativo.
Come le scuole internazionali stanno rivoluzionando l’educazione in Italia

Scopri come le scuole internazionali stanno trasformando l'educazione italiana con approcci innovativi e ambienti multiculturali, stimolando il pensiero critico e l'adattabilità degli studenti.
Scopri come le nuove linee guida sulla tutela dei minori possono trasformare l’educazione scolastica

Scopri l'importanza degli incontri formativi e del Protocollo FIDAE per garantire ambienti educativi sicuri e responsabili nel 2025.
Il ruolo dell’istruzione nel XXI secolo: un approfondimento dall’Università Cattolica

La rettrice Elena Beccalli esplora come l'istruzione possa trasformare la società, promuovendo pace e sviluppo sostenibile, e lancia il Piano Africa per un futuro globale condiviso.
Di tendenza



