Come il progetto ‘Fuori la Voce!’ può trasformare il futuro dei giovani?

Scopri come le iniziative nei Comuni dell'Ambito di Carate offrono opportunità di crescita ai giovani NEET, attraverso esperienze formative e creative come il 'Lab Rap'.
Erasmus+: opportunità e sfide per l’istruzione inclusiva nel 2025

Scopri come Erasmus+ sta trasformando l'istruzione con inclusione e accessibilità, superando le barriere e promuovendo la mobilità internazionale.
Scopri come l’educazione civica italiana sta rivoluzionando l’inclusione sociale

Un master innovativo a Roma e iniziative europee come Erasmus+ stanno trasformando l'educazione civica in Italia, promuovendo una maggiore inclusione sociale e partecipazione attiva.
Me. Mo.: un’opportunità di crescita per studenti meritevoli

Scopri come il progetto Me. Mo. sta trasformando l'educazione e offrendo nuove possibilità di mobilità sociale a studenti provenienti da contesti svantaggiati.
Come la conferenza zonale elbana sta ridefinendo l’educazione in Toscana?

La Conferenza Zonale dell'Isola d'Elba ha vinto due importanti bandi, ottenendo oltre 70.000 euro per promuovere inclusione e successo scolastico. Scopri come stanno trasformando il panorama educativo.
Importante: Roma lancia un progetto educativo rivoluzionario per combattere violenza e stereotipi di genere

Scopri come il Campidoglio sta trasformando le scuole medie con l'educazione affettiva per prevenire violenza e discriminazione, coinvolgendo enti del Terzo Settore.
Come l’educazione integrale di Papa Francesco può trasformare la società

Papa Francesco propone un modello educativo che integra valori spirituali e morali, promuovendo una società inclusiva e giusta attraverso il progetto 'Écoles de Vie(s)'.
Come il progetto Rap-Up sta trasformando le periferie italiane con il rap

Scopri come Rap-Up utilizza la musica rap per trasformare le vite dei giovani nelle periferie italiane, offrendo nuove opportunità di crescita e inclusione sociale.
Scopri ‘Vedere oltre’: il corso che rivoluziona l’educazione artistica nel 2025

Un nuovo paradigma educativo che integra arte e tecnologia per sviluppare soft skills essenziali, preparando gli studenti alle professioni del futuro.
Come il protocollo d’intesa di Modena affronta la povertà educativa

Scopri come il nuovo accordo a Modena mira a trasformare l'educazione nei rioni Crocetta e Sacca, coinvolgendo oltre duemila bambini e le loro famiglie.
Di tendenza



