Rivoluzione digitale: l’estonia sfida l’europa con l’ia a scuola

Mentre l'Italia impone divieti sugli smartphone, l'Estonia integra l'intelligenza artificiale nell'istruzione, ottenendo risultati eccezionali. Scopriamo come questo approccio innovativo sta trasformando il futuro dell'apprendimento.
Rivoluzione digitale: L’IA trasforma l’istruzione e l’apprendimento online

Scopri come l'intelligenza artificiale e la gamification stanno ridefinendo l'educazione, personalizzando l'apprendimento e rendendolo più accessibile e coinvolgente per gli studenti di tutto il mondo.
Ia a scuola: come coltivare il pensiero critico?

La PATHS Summer School 2025 offre strumenti e riflessioni per integrare l'intelligenza artificiale nell'educazione, promuovendo un approccio etico e responsabile e sviluppando le competenze del futuro.
Jinxin Technology: come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le comunicazioni?

Scopri come la partnership con China Mobile e l'innovazione nel 5G stanno spingendo Jinxin Technology verso un fatturato previsto di 70 milioni di dollari nel 2025 e trasformando le interazioni digitali.
Rivoluzione digitale: Jinxin Technology punta a trasformare il futuro dell’intrattenimento!

Scopri come Jinxin Technology, grazie a partnership strategiche e all'intelligenza artificiale, mira a raggiungere un fatturato record e a ridefinire l'esperienza utente nel settore digitale.
Ofpassion: come l’IA sta rivoluzionando l’istruzione del futuro

Scopri come Valeria Cagnina, in collaborazione con il Club Soroptimist, sta trasformando l'educazione attraverso l'intelligenza artificiale e un approccio incentrato sulla passione e la creatività degli studenti.
Allarme etica digitale: l’ia discrimina? Scopri come proteggerti

Il 'Privacy Tour 2025' a Catanzaro ha sollevato preoccupazioni sull'equità digitale e sui bias di genere nell'IA. Approfondiamo le soluzioni per un futuro più inclusivo.
Ecco come l’AI può salvare il futuro del lavoro in Italia

L'intelligenza artificiale applicata all'apprendimento (AI Learning) è la chiave per colmare il divario di competenze digitali e garantire la competitività del paese: focus sul fascicolo delle competenze.
Intelligenza artificiale: può davvero rivoluzionare l’inclusione scolastica?

Scopri come l'IA sta trasformando la didattica inclusiva, offrendo strumenti innovativi per personalizzare l'apprendimento e superare le barriere, ma anche le sfide etiche da considerare.
Ai e manipolazione: come proteggere i giovani dai rischi?

Un seminario a Teramo ha acceso i riflettori sull'uso distorto dell'intelligenza artificiale, focalizzandosi sul caso di Andrea Prospero e sull'importanza della consapevolezza digitale tra i giovani.
Di tendenza



