Didattica teatrale: perché il teatro è un investimento sul futuro?

Il progetto 'Ludus' a Siena mira a integrare il teatro nell'istruzione, offrendo ai giovani opportunità uniche per sviluppare creatività, competenze trasversali e una comprensione più profonda del mondo che li circonda, preparandoli alle sfide del futuro.
Allarme competenze: Job&orienta svela i segreti del futuro del lavoro

Job&Orienta 2025 punta sull'Umanesimo Digitale per colmare il divario tra competenze richieste e offerte, preparando studenti e professionisti alle sfide del mercato del lavoro.
Scuola e impresa insieme: ecco come cambia l’istruzione in Italia

Un'analisi approfondita rivela una partnership crescente tra scuole e aziende, con un focus su IA, STEM e competenze future. Scopriamo i risultati e le sfide di questa alleanza strategica.
Piemonte investe sull’istruzione: scopri i progetti innovativi per il futuro

La regione stanzia 1,3 milioni di euro per potenziare l'offerta formativa nelle scuole, con un focus su sostenibilità, lotta al bullismo e apertura al mondo del lavoro. Ecco i dettagli.
IA rivoluziona scuola e PA: preparati al cambiamento!

Scopri come l'intelligenza artificiale sta trasformando l'istruzione e la pubblica amministrazione, e come puoi prepararti a questo cambiamento epocale.
Liceo made in italy: è davvero la chiave per il futuro?

Scopri come l'eredità di Giorgio Armani ispira Valditara e se il liceo del Made in Italy sta realmente rivoluzionando l'istruzione o se è solo una riforma incompiuta.
Rivoluzione in classe: l’IA trasforma l’istruzione italiana!

Il ministero dell'istruzione detta le linee guida per l'intelligenza artificiale nelle scuole: scopri come cambierà l'apprendimento e l'insegnamento, e quali sono i rischi etici da considerare.
Incredibile: L’Università di Parma riapre le immatricolazioni per nuovi corsi

L'ateneo offre una seconda possibilità per iscriversi a corsi innovativi e professionalizzanti, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato del lavoro e sostenendo gli studenti con diverse iniziative.
Investire nell’istruzione: pilastro per la crescita europea

Scopri come l'incremento degli investimenti nell'istruzione può generare un aumento del pil europeo fino al 10% entro il 2030, secondo le stime dell'ue.
Aninsei: come l’associazione tutela la libertà di insegnamento in Italia

Scopriamo come Aninsei, nata nel 1947, supporta le scuole non statali con servizi di consulenza e una rete territoriale capillare, garantendo la pluralità dell'offerta formativa.
Di tendenza



