Scopri le nuove opportunità del programma Startup Your Life 2024/2025

Il programma Startup Your Life di UniCredit si rinnova con innovative sezioni di sostenibilità e premi per gli studenti più meritevoli. Scopri tutte le novità!
Il progetto ‘Ri-Creazione’ celebra 10 anni: ecco i nuovi percorsi educativi

Scopri come l'iniziativa di Sei Toscana ha coinvolto oltre 70.000 studenti e quali sono le novità dell'anno scolastico 2024/2025 per l'educazione ambientale.
Scopri le nuove attività didattiche del Museo della Scienza POST di Perugia

Il Museo della Scienza POST di Perugia inaugura l'anno scolastico 2024/2025 con un Open Day della Didattica, presentando progetti innovativi in sostenibilità e nanotecnologie.
Baia del Corallo inaugura il nuovo centro per l’educazione ambientale

Scopri come il nuovo Centro di Educazione Ambientale a Baia del Corallo si propone di sensibilizzare le giovani generazioni sulla sostenibilità in un momento critico per il clima.
Formazione ambientale a Belém e Marajó: ecco i risultati straordinari del programma Semas

Scoprite come 408 residenti hanno cambiato il loro approccio alla sostenibilità grazie al progetto ambientale della Segreteria dell'Ambiente e della Sostenibilità.
Come il ‘Progetto Scuola’ di Geofor può cambiare il futuro ambientale dei nostri figli?

Scopri come Geofor punta a coinvolgere oltre 5.000 alunni nel nuovo anno scolastico con il suo innovativo programma di educazione ambientale.
Come stanno cambiando le abitudini dei giovani grazie all’educazione ambientale?

Scopri come eventi e progetti educativi stanno sensibilizzando la Generazione Z sulla sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse.
Scopri le attività immersive del Bosco Plaja: educazione ambientale e mestieri pastorali

Partecipa ai laboratori creativi e alle esperienze pastorali al Bosco Plaja di Introdacqua, un esempio di educazione ambientale avanzata.
Nuova alleanza tra Helkin e Intesa Sanpaolo: come accedere a prestiti agevolati per l’educazione dei tuoi figli

Scopri come Helkin e Intesa Sanpaolo offrono finanziamenti accessibili per sostenere le spese educative dei giovani italiani, garantendo inclusione finanziaria e sostenibilità.
Come può il nuovo corso dell’Università di Bologna rivoluzionare gli spazi verdi inclusivi?

Scopri come il corso di alta formazione 'Progettare Spazi Inclusivi all'Aperto' mira a formare professionisti capaci di creare ambienti educativi e sostenibili per l'A.A. 2024-2025.
Di tendenza



