Come il ‘Progetto Scuola’ di Geofor può cambiare il futuro ambientale dei nostri figli?

Scopri come Geofor punta a coinvolgere oltre 5.000 alunni nel nuovo anno scolastico con il suo innovativo programma di educazione ambientale.
Come stanno cambiando le abitudini dei giovani grazie all’educazione ambientale?

Scopri come eventi e progetti educativi stanno sensibilizzando la Generazione Z sulla sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse.
Scopri le attività immersive del Bosco Plaja: educazione ambientale e mestieri pastorali

Partecipa ai laboratori creativi e alle esperienze pastorali al Bosco Plaja di Introdacqua, un esempio di educazione ambientale avanzata.
Nuova alleanza tra Helkin e Intesa Sanpaolo: come accedere a prestiti agevolati per l’educazione dei tuoi figli

Scopri come Helkin e Intesa Sanpaolo offrono finanziamenti accessibili per sostenere le spese educative dei giovani italiani, garantendo inclusione finanziaria e sostenibilità.
Come può il nuovo corso dell’Università di Bologna rivoluzionare gli spazi verdi inclusivi?

Scopri come il corso di alta formazione 'Progettare Spazi Inclusivi all'Aperto' mira a formare professionisti capaci di creare ambienti educativi e sostenibili per l'A.A. 2024-2025.
Educazione alimentare obbligatoria: l’appello di Slow Food e Università di Pollenzo

Una raccolta firme aperta da maggio chiede al Governo di inserire l'educazione alimentare come materia obbligatoria nelle scuole italiane, per formare consumatori consapevoli e responsabili.
L’isola d’Elba diventa un faro di speranza per l’educazione all’oceano: tutte le scuole sono ora ‘blu’

L'Isola d'Elba aderisce alla rete europea delle Blue Schools, un'iniziativa che porta l'educazione all'oceano nei piani didattici scolastici, in collaborazione con la Commissione Europea e l'UNESCO-IOC.
Come può la parola trasformare l’educazione ambientale?

Scopri come il progetto 'Semi di Futuro' utilizza la parola per promuovere sostenibilità e relazioni armoniose tra persone e ambiente.
Storico traguardo: tutte le scuole dell’Isola d’Elba diventano ‘Blue Schools’

L'Isola d'Elba è la prima in Europa a certificare tutte le sue scuole come 'Blue Schools', promuovendo l'educazione all'oceano e la sostenibilità grazie a progetti innovativi.
Educazione alimentare obbligatoria: la svolta che può salvare il futuro dei nostri bambini

Scopri come l'educazione alimentare nelle scuole può contrastare obesità infantile e crisi climatica, formando giovani consapevoli e responsabili.
Di tendenza



