Educazione alimentare obbligatoria: l’appello di Slow Food e Università di Pollenzo

Una raccolta firme aperta da maggio chiede al Governo di inserire l'educazione alimentare come materia obbligatoria nelle scuole italiane, per formare consumatori consapevoli e responsabili.
L’isola d’Elba diventa un faro di speranza per l’educazione all’oceano: tutte le scuole sono ora ‘blu’

L'Isola d'Elba aderisce alla rete europea delle Blue Schools, un'iniziativa che porta l'educazione all'oceano nei piani didattici scolastici, in collaborazione con la Commissione Europea e l'UNESCO-IOC.
Come può la parola trasformare l’educazione ambientale?

Scopri come il progetto 'Semi di Futuro' utilizza la parola per promuovere sostenibilità e relazioni armoniose tra persone e ambiente.
Storico traguardo: tutte le scuole dell’Isola d’Elba diventano ‘Blue Schools’

L'Isola d'Elba è la prima in Europa a certificare tutte le sue scuole come 'Blue Schools', promuovendo l'educazione all'oceano e la sostenibilità grazie a progetti innovativi.
Educazione alimentare obbligatoria: la svolta che può salvare il futuro dei nostri bambini

Scopri come l'educazione alimentare nelle scuole può contrastare obesità infantile e crisi climatica, formando giovani consapevoli e responsabili.
Come influisce la logistica dell’ultimo miglio sulla sostenibilità urbana?

Scopri come Poste Italiane sta rivoluzionando la logistica con il suo webinar gratuito, esplorando trend tecnologici e soluzioni sostenibili.
Partecipa alla ‘Caccia alla Cicca’ a Piano di Sorrento: Proteggi il Mare!

Unisciti a noi il 12 luglio per un evento educativo e divertente che sensibilizza sulla dispersione dei mozziconi di sigaretta. Scopri come partecipare e fare la differenza.
Scopri come i giovani stanno guidando il cambiamento verso un futuro sostenibile

L'educazione delle nuove generazioni è fondamentale per affrontare crisi ambientali e tecnologiche. Ecco i progetti chiave che stanno facendo la differenza.
Educazione all’AI: la chiave per un futuro sostenibile e prospero

Scopri come l'educazione all'intelligenza artificiale può trasformare le nuove generazioni, preparandole a un domani più consapevole ed equo.
Perché il Programma ‘CEM A SCUOLA’ Potrebbe Rivoluzionare l’Educazione Ambientale?

Scopri come CEM Ambiente ha coinvolto 5.700 alunni in 275 classi e le novità del progetto per l'anno scolastico 2024/25.
Di tendenza



