L’approccio interculturale nell’educazione: il contributo di Agostino Portera alla conferenza di Harvard

Scopri le riflessioni del professor Portera sull'importanza dell'educazione interculturale per affrontare le sfide contemporanee al convegno internazionale presso Harvard.
Perché Fierida 2025 è cruciale per l’istruzione degli adulti in Italia?

Scopri come FierIDA 2025 sta rivoluzionando l'apprendimento permanente e creando nuove opportunità di collaborazione e innovazione nell'istruzione degli adulti.
Come il progetto Rap-Up sta trasformando le periferie italiane con il rap

Scopri come Rap-Up utilizza la musica rap per trasformare le vite dei giovani nelle periferie italiane, offrendo nuove opportunità di crescita e inclusione sociale.
Progetto cross: iniziative educative per un futuro senza stereotipi di genere

Scopri come il progetto 'Cross' della provincia di Pisa mira a coinvolgere 5.000 studenti e a promuovere l'uguaglianza di genere attraverso azioni educative e bilanci di genere.
Scopri come i corsi extra universitari rivoluzionano la tua carriera nel 2025

Esplora il crescente impatto dei corsi di studio extra universitari sul mercato del lavoro italiano e come possono offrire un vantaggio competitivo in un'economia in evoluzione.
L’iniziativa di Bibbiena: 300 libri per coltivare lettura e cittadinanza

Scopri come il comune di Bibbiena promuove la cultura donando libri agli studenti per un futuro consapevole e partecipativo.
Come sta trasformando la Croce Rossa l’educazione ambientale in Italia

Scopri come il progetto della Croce Rossa Italiana sta mobilitando la comunità per la tutela degli ecosistemi e affrontando le crisi climatiche attraverso l'educazione ambientale.
Come il liceo di Pachino sta rivoluzionando l’educazione al patrimonio culturale?

Scopri come il Liceo Classico Aureus di Pachino integra arte e scienza per formare cittadini consapevoli e responsabili, pronti a tutelare il patrimonio culturale.
Scopri la riapertura della biblioteca Memo: risorse educative a portata di mano

La biblioteca del Multicentro Educativo Memo di Modena riapre il 7 gennaio, offrendo servizi innovativi per studenti ed educatori, con un focus su educazione e formazione.
Scopri come gli incontri educativi a Tortona stanno cambiando la salute dei giovani

L'Istituto Comprensivo 'Tortona B' lancia un ciclo di incontri per sensibilizzare giovani e famiglie sui corretti stili di vita, includendo screening per scoliosi e collaborazione scuola-famiglia.
Di tendenza



