Docenti, cosa cambia nel 2026? Guida ai concorsi e graduatorie

Tra concorso PNRR 3, aggiornamento GaE/GPS e graduatorie idonei, ecco le scadenze e le novità per gli aspiranti docenti nel prossimo biennio.
Rivoluzione civica: il corso AIDEM che trasformerà l’insegnamento!

Scopri come il nuovo corso AIDEM, riconosciuto dal MIM, offre agli insegnanti strumenti pratici ed efficaci per affrontare le sfide dell'Educazione Civica nel 2025/2026 e creare cittadini consapevoli.
Allarme scuole: educazione civica e sicurezza, la ricetta per il futuro

Nuove linee guida per l'educazione civica nel 2025/26 e crescente preoccupazione per bullismo e amianto negli edifici scolastici: scopri le soluzioni per un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo.
Educazione finanziaria a scuola: perché è cruciale per il futuro dei giovani?

L'introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole italiane mira a formare cittadini consapevoli e responsabili, capaci di affrontare le sfide economiche del mondo moderno. Ma quali sono le strategie più efficaci per raggiungere questo obiettivo?
L’Africa chiama, la Lumsa risponde: un ponte di competenze per il futuro

L'università lumsa lancia il luac, un centro dedicato alla formazione e alla collaborazione tra europa e africa, in un contesto di crescente importanza demografica ed economica del continente africano.
Attenzione: corsa alle supplenze, docenti in fermento per l’anno scolastico 2025/2026

Scopri le strategie vincenti per navigare nel mondo delle supplenze, dalle graduatorie GPS agli interpelli, e assicurati un futuro nell'istruzione. Approfondisci le opportunità e le sfide che attendono i docenti supplenti.
Abbandono scolastico? Ecco come Ai. Bi. supporta i giovani

Scopri le iniziative di Ai. Bi. per il nuovo anno scolastico, sostenute dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, e come queste mirano a rafforzare la rete educativa e a contrastare la dispersione scolastica.
Assistenti familiari: la formazione è davvero una garanzia di lavoro?

L'articolo esplora le ombre del mercato del lavoro degli assistenti familiari in Italia, analizzando la disomogeneità dell'offerta formativa e la sua reale efficacia nell'inserimento lavorativo, evidenziando la necessità di standard qualitativi e un maggiore supporto da parte delle istituzioni.
Svolta epocale: l’onda di aspiranti docenti sfida il test!

Migliaia di candidati affrontano il test per Scienze della Formazione Primaria, ma cosa significa questo per il futuro dell'istruzione e le opportunità di supplenza durante gli studi?
Educazione finanziaria e soft skills: la ricetta per il futuro dei giovani

Scopri come l'integrazione tra educazione finanziaria e competenze trasversali sta diventando cruciale per preparare i giovani alle sfide del mondo del lavoro e garantire il loro successo professionale.
Di tendenza



