Educazione finanziaria e soft skills: la ricetta per il futuro dei giovani

Scopri come l'integrazione tra educazione finanziaria e competenze trasversali sta diventando cruciale per preparare i giovani alle sfide del mondo del lavoro e garantire il loro successo professionale.
Svolta nella fisica: la Sapienza lancia i nuovi percorsi per il successo

Scopri come l'università La Sapienza sta rivoluzionando la formazione in fisica con stage, alternanza scuola-lavoro e un focus sull'innovazione, preparando i laureati a un futuro di eccellenza e opportunità professionali.
Allarme creatività: il made in italy rischia di perdere il suo valore?

La fondazione fiera milano lancia un appello: la creatività, pilastro del made in italy, è a rischio. un corso di formazione per docenti mira a coltivare i talenti del futuro e a preservare questo patrimonio.
Liceo made in italy: è davvero la chiave per il futuro?

Scopri come l'eredità di Giorgio Armani ispira Valditara e se il liceo del Made in Italy sta realmente rivoluzionando l'istruzione o se è solo una riforma incompiuta.
Unitep riparte: 42 corsi per non smettere mai di imparare

L'università della terza età di Matera inaugura il suo 28° anno accademico offrendo un'ampia gamma di corsi e iniziative culturali per tutte le età.
Scuola 2025: ispirarsi al Giappone per un’educazione alimentare innovativa

L'articolo esplora come l'Italia guarda al modello giapponese 'Shokuiku' per integrare l'educazione alimentare nelle scuole, affrontando al contempo le sfide demografiche e le riforme del sistema scolastico italiano.
Sblocca la resilienza: guida per adolescenti pronti al futuro

Scopri come il progetto 'Prefigurare il Futuro' sta trasformando le scuole secondarie, offrendo strumenti e competenze emotive essenziali per affrontare le sfide del XXI secolo e costruire un futuro di benessere.
Orientamento scolastico: la guida per studenti e docenti

Esplora le nuove direttive ministeriali e la piattaforma UNICA per un orientamento formativo efficace: scopri come affrontare le sfide e sfruttare le opportunità per un futuro educativo personalizzato.
Silvia Iaccarino: perché il suo approccio all’educazione infantile è così rivoluzionario?

Scopri come la filosofia di Silvia Iaccarino, incentrata sul bambino e sull'importanza del gioco, sta trasformando l'educazione della prima infanzia e influenzando positivamente l'alternanza scuola lavoro.
Maturità 2026: Come affrontare al meglio il nuovo esame di Stato

Scopri le modifiche introdotte dalla riforma, le polemiche sul colloquio orale e come prepararsi al meglio per superare l'esame di stato del 2026.
Di tendenza



