Allarme ignoranza finanziaria: Rai e Banca d’Italia corrono ai ripari!

La rinnovata collaborazione tra Rai e Banca d'Italia mira a colmare le lacune finanziarie degli italiani, fornendo strumenti essenziali per navigare nel complesso mondo dell'economia e prendere decisioni informate.
Erasmus+ 2025: l’europa chiama, centinaia di studenti pronti a rispondere

Scopri come il programma Erasmus+ sta per trasformare l'esperienza formativa di 123 studenti e 11 docenti, aprendo nuove prospettive di crescita personale e professionale in Europa.
Rivoluzione nell’apprendimento: come l’IA e la VR trasformano il futuro dell’istruzione

Scopri come la realtà virtuale e l'intelligenza artificiale stanno aprendo nuove frontiere nell'apprendimento, offrendo esperienze formative personalizzate, immersive e accessibili a tutti.
Its academy: la via rapida al lavoro che funziona davvero?

Scopri come i percorsi formativi professionalizzanti, in particolare gli Its Academy, stanno rivoluzionando l'inserimento lavorativo dei giovani, offrendo competenze specialistiche e tassi di occupazione elevati.
Allarme: boom dei corsi STEM, digitale e lingue — sono davvero efficaci?

L'offerta formativa in ambito stem, digitale e lingue è in continua crescita, ma è fondamentale analizzare criticamente i punti deboli e le insidie che si nascondono dietro le promesse di successo per valutare se rappresentano un investimento efficace per studenti e famiglie.
Allarme: boom di disturbi giovanili post-pandemia richiede azione immediata

Scopri come l'aumento del disagio psicologico tra gli adolescenti, evidenziato da dati allarmanti e dall'impatto della pandemia, richiede un intervento tempestivo e multidisciplinare per promuovere il loro benessere emotivo e costruire un futuro resiliente.
Abusi in cucina: come possiamo trasformare il lavoro in un ambiente etico?

Le confessioni di Giorgio Locatelli sugli abusi subiti riaprono il dibattito sulla necessità di nuovi modelli di leadership e di un'educazione professionale che metta al centro il rispetto e la dignità umana.
Percorsi formativi da 30 CFU: Sono davvero la chiave per la scuola del futuro?

Un'analisi approfondita rivela luci e ombre dei nuovi percorsi formativi per docenti, tra transizione digitale, metodologie innovative e la necessità di una professionalizzazione riflessiva.
Lignano Sabbiadoro: studenti in prima linea per la sostenibilità

Scopri come un istituto comprensivo e un ente locale hanno unito le forze per educare i giovani alla sostenibilità attraverso un'esperienza immersiva nel territorio di Lignano Sabbiadoro.
Robot e ologrammi a scuola: l’istruzione del futuro è già qui?

Scopri come robot insegnanti, ologrammi e intelligenza artificiale stanno trasformando l'educazione a livello globale, aprendo nuove frontiere nell'apprendimento personalizzato e inclusivo.
Di tendenza



