Robot e ologrammi a scuola: l’istruzione del futuro è già qui?

Scopri come robot insegnanti, ologrammi e intelligenza artificiale stanno trasformando l'educazione a livello globale, aprendo nuove frontiere nell'apprendimento personalizzato e inclusivo.
Papa Francesco e l’infanzia: un binomio per coltivare il futuro

Un'analisi approfondita dell'impegno del Pontefice nell'educazione e delle iniziative locali come 'Infanzia e Città' che promuovono la crescita dei più piccoli.
Educazione Finanziaria: perché è cruciale per il tuo futuro economico?

Il Salone del Risparmio 2025 ha evidenziato la crescente consapevolezza degli italiani verso l'importanza dell'investimento, ma anche la preoccupazione per truffe e instabilità. Come possiamo proteggerci e costruire un futuro finanziario solido?
Svolta epocale: l’educazione finanziaria rivoluziona il Salone del Risparmio

Scopri come il Salone del Risparmio 2025 ha messo l'educazione finanziaria al centro, fornendo strumenti essenziali per affrontare le sfide economiche e costruire un futuro finanziario solido e sereno.
Formazione docenti: come colmare il divario tra teoria e pratica

Analizziamo le criticità dei percorsi formativi per insegnanti in Italia, evidenziando la necessità di un aggiornamento continuo e una maggiore attenzione all'inclusione, con un focus sulle testimonianze dirette e le nuove prospettive.
Ia nell’istruzione: chi guiderà la rivoluzione?

Mentre Usa e Cina accelerano sull'intelligenza artificiale a scuola, l'Europa punta sull'etica. Quale approccio si rivelerà più efficace per il futuro dell'istruzione?
Rivoluzione: l’educazione finanziaria trasforma il futuro degli studenti

Scopri come 'io penso positivo' sta preparando i giovani italiani ad affrontare le sfide economiche, offrendo competenze pratiche e opportunità uniche per il loro percorso scolastico e professionale.
Perché le donne investono meno degli uomini in Italia?

Scopri le ragioni del divario di genere negli investimenti e come l'educazione finanziaria avanzata può colmare questo gap, promuovendo l'autonomia economica femminile.
Scandalo: l’Italia ignora l’educazione sessuale, giovani a rischio

Nonostante le promesse e l'urgenza evidenziata dai recenti fatti di cronaca, l'Italia resta indietro nell'educazione sessuo-affettiva, lasciando i giovani senza gli strumenti necessari per affrontare le sfide relazionali e professionali.
Ia nell’istruzione: scopri come cambierà il futuro dell’apprendimento

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'educazione, ma come possiamo garantire che promuova l'equità e prepari i giovani a un futuro in cui l'umanità e la tecnologia coesistano?
Di tendenza



