Svolta all’Unina: percorsi formativi su misura e protezione dati al top

Scopri come l'Università Federico II di Napoli sta rivoluzionando l'esperienza degli studenti con orientamento personalizzato, stage innovativi e massima attenzione alla privacy.
Benessere minori: Fondazione Carolina e UCIIM lanciano un corso innovativo

Scopri il percorso formativo di 25 ore che mira a fornire alla comunità scolastica gli strumenti per affrontare sicurezza digitale, bullismo, affettività e nuove dipendenze.
Educazione motoria: è ora di estenderla a tutte le primarie?

L'introduzione dell'educazione motoria in tutte le classi primarie solleva interrogativi sul ruolo del docente specializzato e sulla necessità di un quadro normativo aggiornato. Approfondiamo il dibattito.
Conquistami: un modello educativo innovativo per la cittadinanza attiva

Scopri come il progetto ConquistaMi trasforma Milano in un'aula a cielo aperto, promuovendo l'inclusione e l'apprendimento esperienziale tra i giovani studenti.
Giubileo dell’educazione: come prepararsi all’evento clou del 2025

Il Giubileo dedicato all'educazione si terrà a Roma il 30 e 31 ottobre 2025: un'occasione unica per il personale scolastico per confrontarsi sulle sfide e le opportunità del futuro dell'istruzione.
Scuola e impresa insieme: ecco come cambia l’istruzione italiana

L'alleanza strategica tra scuole e aziende sta trasformando l'educazione, con focus su IA, STEM e competenze per il futuro: un'analisi approfondita.
Innovazione urbana: come Tilde sta rivoluzionando Torino?

Scopri come il progetto TILDE, premiato a Future4Cities, sta trasformando le periferie di Torino in modelli di sviluppo locale, empowerment femminile e sostenibilità inclusiva.
Rivoluzione nell’istruzione: Università Pegaso democratizza l’accesso al sapere

L'università telematica Pegaso si propone come modello di accessibilità e flessibilità, ma le sfide sulla qualità e il riconoscimento restano cruciali. Approfondiamo i pro e i contro di questa innovativa realtà.
Cinema a scuola: perché Valditara dovrebbe crederci di più?

Le 'Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola' a Palermo rivelano un potenziale inespresso nell'educazione all'immagine, ma serve un cambio di passo politico e un investimento più strutturale.
Vuoi fare la differenza? Scopri le opportunità di volontariato a Murcia!

Esplora le iniziative di educazione non formale e volontariato a Murcia, Spagna, con Erasmus+ e il Corpo Europeo di Solidarietà: un'occasione unica per crescere e contribuire.
Di tendenza



