Medicina in Brasile, Unisalesiano tra le eccellenze: l’analisi del successo

L'ateneo salesiano di Araçatuba ottiene il punteggio massimo dal Ministero dell'Istruzione brasiliano (MEC). Approfondiamo i fattori chiave di questo riconoscimento e il suo impatto sul sistema educativo.
Formazione post-laurea: investi ora nel tuo futuro professionale

Scopri come un master o un corso di specializzazione possono aumentare il tuo tasso di occupazione e la tua retribuzione, e come scegliere il percorso formativo più adatto alle tue esigenze e aspirazioni.
Formazione continua: la chiave per un’educazione infantile di qualità

Scopri come l'investimento nella crescita professionale degli educatori incide sull'eccellenza dei servizi offerti ai bambini, con un focus sulle strategie per un'educazione partecipata.
Paolo Crepet: È davvero necessario un ritorno all’autorità?

Analizziamo il pensiero di Paolo Crepet sull'autorità nell'educazione e confrontiamolo con le pedagogie innovative, per capire come bilanciare tradizione e modernità nella crescita dei giovani.
Unesco 2025: Strategie per un’istruzione globale inclusiva

Scopri le iniziative dell'UNESCO per affrontare le sfide educative globali del 2025, dalla crisi climatica alla promozione della diversità linguistica e dell'uguaglianza di genere.
Miracolo: musica e animali trasformano l’educazione speciale!

Scopri come l'innovativa collaborazione tra Liszt Academy e Fondazione Anffas sta rivoluzionando l'apprendimento per i giovani con bisogni speciali attraverso la pet therapy e la musica.
Percorsi abilitanti 30 CFU: Sono la chiave per il tuo futuro nell’insegnamento?

Esplora i requisiti, la struttura e l'impatto di questi percorsi formativi accelerati, scoprendo se rappresentano un'opportunità reale per avanzare nella tua carriera di docente o se nascondono insidie.
Pnrr e innovazione: come cambia la scuola italiana?

Dalla robotica educativa all'arte sacra, passando per la memoria storica e le pari opportunità: scopri le sfide e le opportunità del PNRR per l'istruzione in Italia.
Etf attivi: cosa cambia per gli investitori europei?

Analizziamo la crescita degli etf a gestione attiva in europa e come questi strumenti stiano cambiando le strategie di investimento, offrendo nuove opportunità di rendimento e diversificazione.
Arcore premia il tuo futuro: 500 euro per tesi innovative!

Scopri come la tua tesi sull'educazione dei giovani può essere premiata e contribuire allo sviluppo della comunità di Arcore, grazie al progetto 'Insieme con loro e per loro'.
Di tendenza



