La ricerca che svela i benefici della lettura: risultati e analisi

Scopri come le pratiche di promozione della lettura influenzano positivamente lo sviluppo cognitivo e emotivo, grazie ad una ricerca del Centro per il libro e la lettura.
La seconda edizione della scuola di educazione civica del Sant’Anna: ecco cosa è successo

Dal 26 al 28 settembre 2024, quaranta studenti hanno partecipato a lezioni e attività interattive per promuovere la consapevolezza civica e la partecipazione pubblica.
Scopri come l’IA sta rivoluzionando l’educazione personalizzata nelle scuole

L'introduzione dell'intelligenza artificiale nelle scuole permette di personalizzare i materiali didattici per ogni studente, migliorando significativamente l'esperienza educativa e promuovendo il successo formativo.
Il seminario nazionale di Green School Italia: come stiamo cambiando l’educazione sostenibile

Un approfondimento sull'evento a Villa Altieri che presenta i risultati dei primi due anni del Programma Green School Italia e le nuove strategie per l'educazione sostenibile.
Innovazione educativa: l’inaugurazione della portineria inside out school rivoluziona Valperga

Scopri come la Portineria Inside Out School trasformerà la comunità di Valperga con attività e servizi per studenti e cittadini, inaugurazione il 3 ottobre 2024.
Gea 2024: scopri come l’educazione sostenibile può trasformare il futuro

Dal 4 al 6 ottobre ai Quartieri Spagnoli di Napoli, esperti internazionali discutono il ruolo cruciale dell'educazione per un domani sostenibile.
Unisciti alla rivoluzione educativa: scopri ‘Il Pianeta Intonato’!

Evento di Vercelli del 26 settembre 2024: un approccio interdisciplinare che fonde scienze e arte per educare alla sostenibilità.
Perché l’educazione finanziaria è fondamentale per evitare i rischi economici?

Scopri come una solida conoscenza finanziaria può proteggerti da crisi economiche e migliorare la gestione dei tuoi risparmi.
Rivoluzione nel sistema scolastico: la riforma del voto in condotta cambia tutto

Scopri come la nuova legge del ministro Valditara introduce criteri più severi e attività di volontariato per gli studenti con cattivo comportamento.
Come i siti UNESCO stanno rivoluzionando l’educazione allo sviluppo sostenibile

Scopri come il Parco Nazionale Arcipelago Toscano sta guidando il cambiamento con un webinar dedicato agli insegnanti
Di tendenza



