Rivoluzione nelle scuole italiane: le nuove linee guida per l’educazione civica

Scopri come il Decreto Ministeriale n. 183 del 2024 trasformerà l'educazione civica con un approccio interdisciplinare, coinvolgendo tutti gli insegnanti e preparando cittadini consapevoli.
Metodi innovativi per l’educazione civica nelle scuole del 2024

Scopri come il programma A Scuola di OpenCoesione sta trasformando l'educazione civica e la cittadinanza europea nelle scuole secondarie con attività di monitoraggio civico e contenuti digitali interattivi.
La seconda edizione della scuola di educazione civica del Sant’Anna: ecco cosa è successo

Dal 26 al 28 settembre 2024, quaranta studenti hanno partecipato a lezioni e attività interattive per promuovere la consapevolezza civica e la partecipazione pubblica.
Rivoluzione nel sistema scolastico: la riforma del voto in condotta cambia tutto

Scopri come la nuova legge del ministro Valditara introduce criteri più severi e attività di volontariato per gli studenti con cattivo comportamento.
Innovativa scuola di educazione civica a Tricase: un modello per il futuro

Nasce a Tricase una nuova scuola di educazione civica per giovani dai 14 ai 19 anni, mirata a formare cittadini responsabili e consapevoli su sostenibilità e legalità.
Educazione civica e intelligenza artificiale: il progetto innovativo a Villa del Gombo

Scopri come la Scuola di Educazione Civica presso Villa del Gombo affronta i temi della Costituzione, dell'Unione Europea e dell'intelligenza artificiale, coinvolgendo 40 studenti selezionati da tutta Italia.
La scuola di educazione civica del Sant’Anna: un’opportunità unica per 40 studenti italiani

Dal 26 al 28 settembre 2024, Villa del Gombo a Pisa ospiterà la seconda edizione della Scuola di Educazione Civica con lezioni inaugurali di Marta Cartabia e attività interattive su temi attuali.
Nuova educazione civica: perché è urgente riformarla subito

Scopri come le nuove linee guida del Ministero dell'Istruzione stanno generando dibattiti accesi e perché gli studenti chiedono un modello inclusivo e critico.
Come può il nuovo modulo di educazione civica migliorare il benessere nelle scuole?

Scopri come il modulo di educazione civica presentato a Roma mira a promuovere salute e sostenibilità nelle scuole, in linea con l'Agenda 2030.
Le nuove linee guida per l’educazione civica: cosa cambierà davvero per studenti e insegnanti?

Scopri come le recenti modifiche alle linee guida per l'educazione civica influenzeranno il ruolo dell'ambiente e la visione ideologica nell'insegnamento.
Di tendenza



